Note d’autunno sulla tavola tra antipasto, primo e dessert. Un menù completo e sfizioso per assaporare i frutti di questa stagione incantata, da gustare insieme ai nostri fermentini.
Tra le nostre proposte, come antipasto trovate delle bruschette con paté di funghi, scaglie di Cicioni e funghi pioppini, che vi faranno innamorare!
A seguire delle mezzelune con crema di zucca, castagne e fermentino al pepe nero ed infine, per concludere al meglio, un dessert – non dessert: dei biscottini con fichi caramellati e fermentino spalmabile.
Seguite passo a passo le ricette e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori di questa magica stagione.
Antipasto
Bruschetta con paté di funghi, scaglie di Cicioni e funghi pioppini
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane montanaro
80 g di Cicioni
Funghi pioppini a piacere
200 g di funghi trifolati
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Olio evo q.b.
Qualche goccia di olio tartufato
Procedimento:
In un frullatore mettere i funghi trifolati, la cipolla, lo spicchio d’aglio, precedentemente puliti e tagliati fini e un filo di olio evo.
Frullare fino a raggiungere la consistenza di un paté e nel frattempo scaldare il pane su una piastra.
Una volta dorato, trasferire le fette sul piatto da portata, spalmare sopra il paté, posizionare le scaglie di Cicioni e qualche fungo pioppino, precedentemente lavato e pulito.
Concludere il piatto aggiungendo qualche goccia di olio tartufato a piacere, e l’antipasto è pronto!
Primo piatto
Mezzelune ripiene di carciofi e fermentino al pepe nero con crema di zucca e castagne
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia:
500 g di semola di grano duro
240/250 g di acqua
1 pizzico di curcuma
Per la farcitura:
3 carciofi
90 g di fermentino al pepe nero
Sale q.b.
Per il condimento:
Castagne bollite a piacere
Crema di zucca q.b.
Procedimento:
Lavorare la semola con l’acqua e la curcuma fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Quando sarà ben lavorata lasciare riposare il panetto per 45 minuti.
Nel frattempo, occuparsi del ripieno.
Pulire i carciofi, togliendo il gambo e le foglie esterne, poi tagliarli a spicchi e immergerli in acqua e limone.
Lessare i carciofi in acqua bollente, e quando saranno teneri, trasferirli in una ciotola e frullarli con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Regolare di sale e aggiungere parte del fermentino al pepe nero tagliato a cubetti.
Stendere la pasta in sfoglie sottili, formare dei dischi e sistemare la farcitura al centro. Chiudere ciascun cerchio a mezzaluna e premere sui bordi con le dita o con una forchetta per sigillarlo.
Cuocere le mezzelune in abbondante acqua bollente e salata per circa 5-6 minuti.
Comporre il piatto aggiungendo le mezzelune, la crema di zucca, qualche castagna e fermentino al pepe nero a cubetti per decorare.
Dessert
Biscotti semplici con fichi caramellati, polvere di caffè e fermentino spalmabile con sciroppo d’acero.
Procuratevi tutti gli ingredienti e per assemblare il piatto ci vuole un attimo.
E non ci resta che augurarvi, come sempre, un buon appetito con i fermentini!
Euro Company S.P.A Società Benefit
Via Faentina, 280/286 Godo 48026 Russi (RA) – Italy
Tel 0544416711 | Fax 0544414230
C.F. e P.IVA 00444060396
Cap. Soc. € 3.000.000,00 i.v.